Quando il barone Pierre de Coubertin, fondatore
dei moderni giochi olimpici, ne ideò la bandiera
con i famosi 5 cerchi, voleva che fosse un
simbolo, che rappresentasse un ideale di
amicizia universale fra i continenti del mondo.
Egli voleva che i Giochi non fossero solo delle
competizioni ma una celebrazione dell’incontro
spirituale fra diverse culture. E qui inizia la nostra
storia. L’11 Marzo 2020 l’OMS dichiara
ufficialmente lo stato di Pandemia con le sue
zone d’ombra ed i suoi lasciti dolorosi. Il
progetto delle Olimpiadi Invernali che si
terranno a Milano e Cortina d’Ampezzo nel 2026
ci dà un progetto di futuro e uno spunto di
riflessione. La collezione “Olimpia” nasce
scegliendo la speranza di cui Coubertin si è fatto
portavoce, di una umanità che si riconosce
nell’unione e che insieme portatrice di bellezza.
Una successione di cerchi multicolori e
concentrici si susseguono in una trasparenza
delicata, scandita da anelli in platino, il tutto
dipinto a mano come ogni nostra collezione.
When Baron Pierre de Coubertin, founder of the
modern Olympic Games, conceived the flag with
the famous 5 circles, he wanted it to be a
symbol, representing an ideal of universal
friendship between the continents.
He wanted the Games not to be just competition
but a celebration of the spiritual encounter
between different cultures. This is where our
story begins: on 11 of March 2020, the WHO
officially declares the state of a
pandemic with its grey areas and its painful
legacies. The project for the Winter Olympics to
be held in Milan and Cortina d’Ampezzo in 2026
gives us a project for the future and food for
thought. The “Olimpia” collection is a tribute to
the hope that Coubertin imagined for the
Games: humanity that recognizes itself in union
and at the same time a bearer of beauty.
A succession of multi-coloured concentric
circles follows one another in a delicate
transparency, finished by platinum rings, all
hand painted like every collection.